A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - X - Y - Z

È Psicologo clinico e psicoterapeuta, ha studiato a Urbino e si è specializzato presso la scuola milanese dell'Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo (IIPG), perfezionato in Psicologia Clinica (Urbino) e Psicogerontologia (Brescia), lavora tra Milano e Lecce. Socio Fondatore della Scuola di Psicoterapia e Fenomenologia Clinica di Firenze e Socio Ordinario della Società Italiana per la Psicopatologia Fenomenologica, segue dal 2006 i Corsi di Psicopatologia di Figline Valdarno. Docente di Psicopatologia presso l'IIPG di Milano. Socio del Centro Ricerche Psicoanalisi di Gruppo di Milano e della European Society for Philosophy and Psychology, è stato per diversi anni Cultore della Materia in Teorie e Tecniche delle Dinamiche di Gruppo ed Etnopsicopatologia presso l'Università degli Studi di Urbino 'Carlo Bo' con il prof. Francesco Comelli (SPI-IPA, IIPG). Ha curato insieme a S. Bruni e A. Nettuno, L'animale di gruppo (Mimesis, 2011), e insieme a Gilberto Di Petta si è occupato della cura e traduzione di Schizofrenia e melanconia testo di N. Andersch e J. Cutting (Fioriti, 2013)

Storie cliniche

Storie Cliniche

Acquista ora!

Erlebnis

Il paradigma Erlebnis

Acquista ora!
Go to Top